Skip to main content

Ormone della crescita: funzioni, come stimolarlo ed effetti sul corpo

Ormone della crescita: funzioni, come stimolarlo ed effetti sul corpo

Gli studiosi sono infatti giunti a tale conclusione effettuando ricerche su gruppi di soggetti anziani,defedati ed in regime di ricovero, con problemi relativi ad una scarsa alimentazione o difficoltoso assorbimento di nutrienti. Non vi è quindi alcuna certezza che tali risultati siano validi anche per soggetti allenati in buono stato di salute. Nella persona sana, quando parliamo di livelli sub-ottimali intendiamo una condizione non grave ma che, grazie ad alcuni accorgimenti, potrebbe migliorare. Questo declino non può essere arrestato, anche se lo stile di vita gioca comunque un ruolo molto importante sia nel breve che nel lungo termine. Si somministra mediante iniezione intramuscolare o sottocutanea in dosi che variano in base all’atleta.

  • Tuttavia, è importante notare che la sua sintesi è controllata da un insieme complesso di ormoni prodotti nell’ipotalamo, nel tratto intestinale e nel pancreas.
  • Può essere utile da questo punto di vista eseguire esercizi di respirazione e mindfullness e ritagliarsi uno spazio all’interno della giornata per svolgere attività personali, dal giardinaggio all’ascolto di musica, che aiutano a diminuire lo stress.
  • L’ormone della crescita non è prodotto in modo costante né nel corso della vita né nel corso della singola giornata.

Esso ha sostituito l’ormone estratto dal cervello dei cadaveri che potrebbe trasmetteremalattie molto gravi quali la malattia di Creutzfeldt-Jakob, o la sua variante nota come morbo della mucca pazza. In questa fase l’ISS continua a monitorare la qualità dei farmaci che sono già a disposizione dei pazienti, contribuendo anche alla promozione delle attività di contrasto alla falsificazione. L’ormone della crescita è fondamentale per il corretto sviluppo dei bambini, mentre si riduce notevolmente nell’età adulta. Per questo le curve di crescita sono particolarmente utili per capire quando sia il caso di approfondire un eventuale carenza di GH e se è necessario fare un trattamento per integralo tramite farmaco. Come può risultare problematica la carenza di ormone della crescita, anche la sua sovraproduzione può avere effetti indesiderati a cui non tutti penserebbero. Il rischio principale, in questi casi, è che il bambino sviluppi gigantismo, una condizione ben lontana dal semplice fatto di essere molto alti.

Svolge un ruolo molto importante nel regolare la crescita e il metabolismo dell’organismo, perché agisce su ossa, cartilagini, muscoli e fegato attraverso la produzione di particolari sostanze, dette somatomedine. L’ormone della crescita è un ormone che viene sintetizzato nel nostro organismo in maniera naturale per permettere la crescita di cellule, tessuti e ossa. I livelli di questo ormone sono molto alti nei bambini e, in particolare, nell’adolescenza e diminuiscono gradualmente a partire dai 20 anni di età. Come abbiamo avuto già modo di spiegare, l’ormone HGH svolge una funzione di rilievo nell’incremento della densità ossea e della massa muscolare, sia nei bambini che negli adulti. Durante un periodo di 10 anni, i pazienti hanno ricevuto GH aggiuntivo in un regime che portasse a una normalizzazione dei livelli di IGF-1.

Ormone della crescita

In sintesi, secondo la teoria, il GH aumentava la sintesi di IGF-1 epatico che, immesso nel plasma raggiungeva le ossa. Uno studio, nella seconda metà del XX secolo, ha invece dimostrato che una iniezione dell’ormone della crescita a livello dell’osso stimola direttamente la crescita. Tuttavia, era chiaro che l’IGF-1 aveva un ruolo altrettanto importante quindi doveva avere un ruolo parallelo a quello del GH. Per trattare la carenza di GH, la terapia sostitutiva con ormone della crescita può essere prescritta da un medico specializzato.

Cos’è l’ormone della crescita umano?

In caso di carenza di GH, può verificarsi una condizione chiamata acondroplasia, che causa bassa statura. L’ipofisi è una ghiandola endocrina situata alla base del cranio (nel cervello) posta sotto il diretto controllo dell’ipotalamo (zona dell’encefalo). Successivamente, nella fase dell’adolescenza la biosintesi dell’ormone della crescita è correlata alla maturazione sessuale. Nell’età adulta, il GH smette di avere un ruolo plastico, nel senso stretto dell’accrescimento in volume e estensione di ossa ed organi. Tuttavia, il fisiologico mantenimento stabile della concentrazione di GH permette l’omeostasi tissutale. Variazioni della concentrazione fisiologica dell’ormone, sia in senso positivo sia in senso negativo, determinano alterazioni del metabolismo che si ripercuotono anche nella morfologia ossea e degli organi.

L’esperto che tratta le malattie correlate all’ormone della crescita è lo specialista in Endocrinologia e in Endocrinologia Infantile. Per quanto riguarda i sintomi visibili anche a occhio nudo, i bambini con deficit di somatotropina sono generalmente più bassi dei loro coetanei e hanno volti più rotondi, con un aspetto più giovane. Potrebbero anche presentare un accumulo di grasso addominale, nonostante proporzioni corporee tutto sommato nella media. Se la GHD si sviluppa più tardi nella vita di un bambino, ad esempio a causa di un trauma cranico o di un tumore, il sintomo principale è la pubertà ritardata, con conseguente interruzione di uno sviluppo sessuale standard. I primi medicinali a base di ormone della crescita contenevano somatotropina di origine biologica, estratta da cadaveri di giovani uomini o scimmie – con notevoli problematiche sia etiche che sanitarie. Questa pratica era altamente pericolosa ed aumentava sensibilmente il rischio di contrarre la malattia di Creutzfeld-Jacob.

Come funziona l’ormone della crescita?

L’aumento della sintesi di GH si apprezza anche durante il digiuno; questo avviene perché l’aumento della concentrazione di glucosio ematico, in altre parole la glicemia, inibisce la sintesi di GH attraverso un meccanismo a feedback negativo. La carenza congenita è spesso il risultato di problemigenetici che influenzano la produzione o l’azione del GH. In questi casi, il corpo non è in grado di generare l’ormone nella quantità necessaria fin dalla nascita. D’altra parte, la carenza acquisita può derivare da lesioni alla ghiandola pituitaria o al sistema di regolazione dell’ormone. Queste lesioni possono essere causate da vari fattori, tra cui traumi, infezioni, tumori o altre condizioni mediche. L’assunzione eccessiva di alcol può sopprimere la produzione di GH, mentre alcune droghe possono interferire direttamente con la ghiandola pituitaria e il suo controllo dell’ormone della crescita.

La produzione dell’ormone della Deca-Durabolin 100 mg Organon prezzo crescita si trova, come abbiamo sottolineato, nella ghiandola pituitaria. Tuttavia, è importante notare che la sua sintesi è controllata da un insieme complesso di ormoni prodotti nell’ipotalamo, nel tratto intestinale e nel pancreas. A seguire, può fare il test di stimolazione dell’ormone della crescita, dove viene somministrato un agente stimolante del GH e vengono misurati i livelli di GH nel sangue. Nel primo caso, l’ormone della crescita prodotto naturalmente viene sintetizzato e rilasciato dalla ghiandola pituitaria anteriore ed è regolato automaticamente da fattori presenti nell’organismo come zuccheri, grassi e altri ormoni. Quando la somatostatina è più alta e impedisce la secrezione di GH, il GHRH induce sintesi dell’ormone che viene prodotto e liberato nella fase in cui la somatostatina scende (il c.d. feedback).

Leave a Reply